Carta del docente
Sospensioni delle spedizioni dal 23/10/2024 al 01/11/2024
Wikipedia (disponibile su matacenagiochi), è un gioco da tavolo creato da dV Giochi. Come potrete facilmente immaginare, si tratta di un gioco di società a quiz: dovremo rispondere a domande più o meno difficili, utilizzando diverse modalità di gioco che movimenteranno e renderanno più varie le nostre partite. Si potranno per esempio sfidare direttamente gli amici, giocare tutti contro tutti o anche realizzare delle squadre di gioco. Il tutto, ovviamente, rispettando quello è lo spirito della Wikipedia originale: dovrete disambiguare, Wiki-Triviare e Wiki-Rankare, proprio come si fa quando si va su Wikipedia. Inizia a giocare il giocatore più giovane. Costui prende una carta e assume temporaneamente il ruolo di Lettore. Ogni carta ha tre giochi: le domande a quiz (ce ne sono tre, risposta secca o risposta multipla), il numero di visualizzazioni e la disambiguazione. Il Lettore legge la prima serie di domande: gli altri giocatori rispondono scrivendo le risposte sulle schede, hanno tempo di rispondere fino a che la sabbia della clessidra non è scesa tutta. Poi il Lettore legge le risposte giuste: i giocatori prendono un gettone per ciascuna risposta esatta. Si passa poi al secondo gioco, basato sul numero di Visualizzazioni. Il Lettore legge il nome di tre pagine di Wikipedia inerenti l'argomento di quella carta: gli altri giocatori devono mettere in ordine di ranking decrescente, da quella più visualizzata a quella meno visualizzata. Occhio che il ranking è basato sulle ricerche fatte in Italia. Chi mette le pagine nell'ordine giusto, ottiene un gettone. Infine si arriva al terzo e ultimo gioco, l'unico a cui può partecipare anche il Lettore, la Disambiguazione: bisogna elencare cinque item relativi all'argomento indicato. Anche il Lettore scrive i suoi cinque, poi li legge ad alta veloce: tutti i giocatori che ne hanno scritti di uguali ai suoi cinque ottengono un gettone per ciascuna voce azzeccata. E lo stesso fa il Lettore. Poi il turno passa al giocatore alla sua sinistra e si continua così fino a quando i gettoni non sono esauriti. Vince chi ha ottenuto più gettoni dando più risposte esatte.