Vi è rimbalzato sui social uno strano uomo cavallo che fa citazioni dissacranti? Quel cavallo, o quell'uomo, o ambedue le cose, è BoJack Horseman. Ed è una vera e propria star. La serie tv omonima, produzione Netflix, è il primo prodotto del servizio di tv on demand che finisce su una piattaforma broadcast classica.
Arrivato alla quinta stagione, l'attore in declino di questa Hollywood umana e antropomorfa è ormai un personaggio cult. Nato dalla genialità di Raphael Bob-Waksberg e disegnato da Lisa Hanawalt, BoJack è la star di una sitcom degli anni '90 in declino. E in cerca di una nuova collocazione, identità e fama.
Le celebrities americane, l'industria cinematografica e Hollywood (in quanto emblema) sono messi alla berlina da un prodotto che già dalla sua rappresentazione è evidentemente un esagerato paradosso. Ma che sa andare anche oltre lo stesso, e senza perdere l'amaro potere dell'ironia e del sarcasmo BoJack Horseman sa colpire dritto al cuore, con una lunga e continua ricerca della felicità che si palesa in tutta la sua durezza.
Insomma, un personaggio di culto, l'uomo cavallo di questa serie. Tanto da finire nel novero delle action figures della collezione Funko-Pop. Il prodotto, che riprende un BoJack stilizzato dell'altezza di 10 centimetri realizzato completamente in vinile, è disponibile su Matacena Giochi.